Di certo c’è che la Moby Drea, nave in servizio sulla rotta tra la Sardegna e la Liguria, si è fermata al largo di Aleria, nella costa orientale della Corsica, ed è rimasta al buio, per circa tre ore. La compagnia ha spiegato che il black out è stato la conseguenza di un inquinamento del carburante. «La Moby Drea – si legge in una nota – ha subito dei rallentamenti a causa di una partita di gasolio inquinato da acqua che ha fatto scattare in automatico tutte le procedure di sicurezza previste per i motori. Sono entrati in funzione i generatori d’emergenza che hanno assicurato l’illuminazione alla nave e permesso quindi la navigazione in totale tranquillità. Il personale di bordo, che la Compagnia ringrazia per la professionalità e l’efficienza con cui ha risolto il problema, si è immediatamente attivato per consentire alla nave di arrivare al porto di destinazione con il minor ritardo possibile. La società, nel rispetto di tutte le procedure e le norme, ha offerto la massima assistenza ai passeggeri»……clicca qui
/https%3A//www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy%3A1.41465462%3A1653459365/image.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3Da952e14)




