L’ Italia delle regole è un Paese talmente dissociato che si fa fatica perfino a definirle “regole”. Quel che sta succedendo attorno al caso Moby-Tirrenia rasenta la paranoia. La compagnia di navigazione pubblica (Tirrenia) acquistata dalla famiglia Onorato di Moby alla privatizzazione non è mai stata pagata se non in parte minoritaria. È stata poi gestita disastrosamente perdendo soldi a bocca di barile. Si trova in procedura concordataria e le carte emerse in tribunale hanno rivelato una commistione continua di interessi tra i conti privati dalle famiglia proprietaria e quelli della Tirrenia dove confluivano 90 milioni all’anno di contributi pubblici, che venivano pagati nonostante Onorato da parte sua non pagasse le rate d’acquisto……clicca qui
Le foto e gli articoli presenti su “Torre d’amare” sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email [email protected] , che provvederà prontamente alla rimozione.
I nostri contatti. Tel Ufficio dalle 09.00 alle 17.00 +393770803697, Redazione [email protected], whats app 3496804446 sempre attivo.