L’attuale traghetto, Isola di Capraia, che era di proprietà della Cin, la società del vettore Tirrenia, che non ha più la concessione dalla scorsa estate, ma che ha proseguito in regime di continuità il servizio marittimo sotto la gestione del nuovo concessionario, la Nlg, è stata ceduta. Come ha riferito il portale specializzato ShippingItaly, «Al primo tentativo si è chiusa positivamente la cessione all’asta da parte di Compagnia Italiana di navigazione (Tirrenia) del traghetto veloce Isola di Capraia. Alla scadenza fissata per il 15 dicembre è arrivata una sola offerta pari a 4,75 milioni di euro (esattamente il prezzo posto a base d’asta) da parte di Caremar.
Quest’ultima è la compagnia di navigazione dal 2015 passata nelle mani di Snav (controllata di Marinvest, la holding italiana di Gianluigi Aponte) e di Rifim (società facente capo alla famiglia D’Abundo). La nave è rimasta nel breve periodo in charter a disposizione di Navigazione Libera del Golfo che da mesi la sta impiegando nel servizio in continuità territoriale marittima fra Termoli e le isole Tremiti; successivamente verrà riportata nel Golfo di Napoli (dove era operativa molti anni addietro) e Nlg dovrà sostituirla con un’altra unità……clicca qui


