Palermo, 31 dic. – Federalberghi Isole minori della Sicilia “accoglie con favore” la decisione, “comunicata a mezzo stampa”, dell’assessore regionale alla Mobilità e alle infrastrutture,Marco Falcone, di prorogare i servizi di collegamento marittimo a sovvenzione statale Sns per il 2022 e quelli a contributo regionale per la durata di un mese in attesa che si definiscano i termini per la pubblicazione dei nuovi bandi. Allo stesso tempo solleva “dubbi e preoccupazioni” sulle risorse e per i bandi di prossima pubblicazione.
“Si rimane decisamente perplessi e preoccupati – commenta Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole minori della Sicilia – peril fatto che il rinnovo dei servizi statali dipenda da un’integrazione di risorse su base regionale. Si ritiene, infatti, e lo abbiamo già chiesto formalmente, che l’assetto dei collegamenti Sns debba continuare a essere mantenuto attraverso sovvenzioni statali e che il contributo regionale debba continuare a essere utilizzato per i servizi integrativi. Esprimiamo, pertanto, la nostra ferma contrarietàal gioco dei vasi comunicanti tra le risorse statali e quelle regionali nella convinzione che questo porti a un aggravio e, in ogni caso, a un’eccessiva dipendenza dal bilancio regionald”.
“Siamo, infine, tutt’ora in attesa – conclude Del Bono – che la Regione offra alle pubbliche amministrazioni e agli stakeholder locali la concreta possibilità di poter avanzare le proprie proposte nella stesura dei nuovi bandi, così da evitare proteste e malcontenti ancora più vibranti rispetto a quelli che erano scaturiti a seguito della pubblicazione dei primi bandi”.
(Loc/Adnkronos)




