“Un mare in rosa” convegno a Viareggio organizzato dal sindacato USCLAC, presidente Tomei: «Favorire la presenza femminile nel lavoro marittimo» – L’appello del direttore di Confitarma, Sisto: «Senza le navi moriremmo di fame e di freddo, perchè non rimettere al centro del Paese questo settore?»
Lucia Nappi
VIAREGGIO – «Oggi c’è tanta possibilità di lavoro per le donne nel settore marittimo, possibilità che sta aumentando perchè i numeri sono in crescita, ma è anche vero che ci sono delle difficoltà oggettive. Ci stiamo avvicinando ad un momento in cui la parità è dovuta è naturale. Tra qualche anno non ci sarà più un convegno come questo, non ne parleremo più perchè è un processo inevitabile. La differenza è la qualità e la motivazione». Così il direttore di Confitarma, Luca Sisto, è intervenuto al convegno “Un mare in rosa- Il lavoro femminile nello shipping e nella nautica, criticità e opportunità” – svolto a Viareggio e organizzato dal sindacato dei lavoratori marittimi USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando – Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina e Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina).Ha moderato l’incontro Lucia Nappi, direttore Corriere marittimo…..clicca qui




