Elaborata in gran parte sulla base di dati di Clarksons Research, l’analisi evidenzia innanzitutto come la flotta tricolore risulti ridimensionata numericamente nel corso dell’ultimo anno. Complessivamente le navi di shipping company italiane con stazza lorda superiore alle 1.000 tonnellate nel 2021 sono infatti 651 (lo scorso anno erano 678), delle quali 481 battenti bandiera nazionale e le restanti 170 vessilli esteri, una proporzione tra i due insiemi in linea con quella della rilevazione precedente (rispettivamente 499 e 179 nel 2020).
Le unità di compagnie marittime italiane, come accennato sopra, perdono terreno anche guardando alla portata lorda complessiva che, rispetto alla precedente rilevazione, passa da 17.405.353 a 16.197.223 tonnellate, un dato che comunque permette alla Penisola di mantenere la 25esima posizione nella classifica mondiale. Nel dettaglio, 10.296.714 sono le tonnellate riconducibili a navi battenti bandiera italiana e 5,9 milioni quelle relative a unità battenti bandiera estera, una quota pari al 36,43% del totale (in linea con il 36,7% del 2020)…..clicca qui




