In attesa di capire cosa il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili intenda fare in merito alla rotta Civitavecchia – Arbatax – Cagliari, rimasta da ieri scoperta, è utile, per comprendere il peso della linea, tornare a compulsare la relazione che il dicastero predispose oltre un anno fa, prima di imbastire le gare per la nuova continuità territoriale.
Innanzitutto si sottolinea che Cin – Compagnia Italiana di navigazione, la società convenzionata col Mims, “era tenuta a effettuare partenze di andata e ritorno con frequenza giornaliera nel periodo estivo e trisettimanale in quello invernale, con almeno due approdi intermedi settimanali ad Arbatax distanziati di almeno due giorni”. Diverse unità si sono alternate nel tempo, “con una capacità media di circa 1.300 passeggeri, 500 auto e 900 metri lineari”…..clicca qui
Le foto e gli articoli presenti su “Torre d’amare” sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione.
I nostri contatti. Tel Ufficio dalle 09.00 alle 17.00 +393770803697, Redazione [email protected], whats app 3496804446 sempre attivo.