Mentre assicuravano la tenuta e la prosecuzione del commercio mondiale, gli stessi marittimi sono stati mal ripagati, oggetto di restrizioni impietose e spesso illegali. Una vicenda paradossale e surreale. A molti marinai e ufficiali è stato impedito di lasciare la loro nave per oltre un anno, in alcuni casi quasi per due
Se la terribile pandemia che ci perseguita continua a incidere pesantemente sulle nostre esistenze, occorrerebbe un moltiplicatore all’infinito per avere un’idea dei disagi e delle pene che minano le vite dei marittimi. Il personale navigante di tutto il mondo ha vissuto e ancora sta vivendo la crisi più drammatica che si ricordi. I marittimi sono la spina dorsale del commercio globalizzato, un’umanità che ha continuato a viaggiare anche quando il mondo si è fermato. Un milione e 700mila uomini e donne spesso confinati nell’attualità degli invisibili.….clicca qui
Le foto e gli articoli presenti su “Torre d’amare” sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione.
I nostri contatti. Tel Ufficio dalle 09.00 alle 17.00 +393770803697, Redazione [email protected], whats app 3496804446 sempre attivo.