Secondo diversi rapporti, il ribaltamento di un traghetto ha ucciso almeno 21 persone vicino alla città di Bijoynagar, in Bangladesh.
Il traghetto era in navigazione con 50-60 persone a bordo quando si è scontrato con un trasportatore di sabbia. La forza della collisione ha causato il ribaltamento e l’affondamento del traghetto, mettendo in acqua i passeggeri. Il traghetto era abbastanza vicino alla riva che alcuni sopravvissuti sono stati in grado di nuotare fino alla riva più vicina.
Sette persone sono rimaste ferite e portate in ospedale per il trattamento, secondo l’AFP, e il bilancio delle vittime è di 21 a partire da sabato. I numeri dovrebbero aumentare man mano che le ricerche continuano e i subacquei stanno setacciando il relitto alla ricerca di resti.
Con relativamente pochi ponti sui principali fiumi e un’abbondanza di canali navigabili, il Bangladesh è insolitamente dipendente dal trasporto fluviale. Gli incidenti sui traghetti sono un evento normale, guidati da una combinazione di regolamentazione lassista, sovraffollamento e traffico intenso.
A maggio, un motoscafo passeggeri in viaggio da Munshiganj a Madaripur ha colpito una chiatta di sabbia, uccidendo almeno 26 persone e ferendone cinque. Altri cinque sono stati ritenuti dispersi.
Ad aprile, una collisione tra un traghetto e una nave mercantile di passaggio ha ucciso almeno 27 persone a Dhaka, con almeno altre sette disperse.
Nel giugno 2020, più di 30 persone sono state uccise quando il traghetto Morning Bird è stato colpito alle spalle da un’altra nave mentre lasciava il trafficato terminal di Sadarghat sul fiume Buriganga. Morning Bird affondò con 50-100 persone a bordo e i sommozzatori recuperarono 32 corpi dal relitto.
Le foto e gli articoli presenti su “Torre d’amare” sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione. I nostri contatti. Tel Ufficio dalle 09.00 alle 17.00 +393770803697, Redazione [email protected], whats app 3496804446 sempre attivo.