Un’iniziativa della Capitaneria di Porto di Civitavecchia per commemorare la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Il suono delle sirene delle navi per ricordare i martiri del lavoro –
Un gesto per commemorare chi ha sacrificato se stesso nello svolgimento del proprio lavoro all’estero: è questo il senso della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.
È con questo spirito che il prossimo 8 agosto si terrà la ricorrenza istituita dalla Presidenza della Repubblica nel 2001.
La Capitaneria di porto di Civitavecchia, commemorerà la significativa giornata attraverso il suono delle sirene delle navi in sosta nel porto.
L’iniziativa si terrà alle ore 12.00 di domenica 8 agosto: le navi si uniranno simbolicamente in ricordo delle vittime di Marcinelle.
Cos’è la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
La ricorrenza è stata istituita per celebrare, ricordare e onorare i tanti lavoratori italiani e il contributo economico, sociale e culturale delle loro opere, in occasione dell’anniversario della tragedia di Marcinelle.
L’8 agosto 1956 nella miniera del “Bois du Cazier”, in Belgio, un incendio causò la morte di 262 minatori di cui 136 italiani.




